Frequently asked questions
Perché usare prodotti a base di alghe? Quando e quali saranno gli effetti sul raccolto?
Solide prove scientifiche hanno dimostrato che gli estratti algali hanno diversi effetti sulla qualità e sulla produzione delle colture. Potrebbero essere considerate come una fonte di principi attivi con un elevato numero di effetti biostimolanti sulle colture. Syngenta biologicals utilizza l’Ascophyllum nodosum come fonte di principi attivi da combinare con altri ingredienti (estratti vegetali o altre sostanze attive) per ottenere un effetto sinergico sulle colture. I risultati agronomici hanno mostrato che a seconda delle diverse colture MC EXTRA esercita i principali benefici quando applicato durante le fasi produttive, ed in alcune colture esprime buoni effetti anche in altre fasi del ciclo colturale (ad esempio su pomodoro, vite, ortaggi a foglia). MC SET è formulato per essere applicato solo durante la fase di fioritura e allegagione per far esprimere maggiori potenzialità genetiche della pianta. MC CREAM migliora la fotosintesi,mostrando effetti positivi lungo tutto il ciclo colturale. In quest’ultimo caso MC CREAM ha mostrato effetti sinergici anche con BENEFIT PZ per aumentare e uniformare la pezzatura dei frutti.
Come possiamo misurare gli effetti delle alghe (in campo)?
Le nostre formulazioni sono personalizzate per lavorare su specifici processi fisiologici nella pianta. A seconda della funzione di utilizzo del prodotto cambiano i parametri, ad esempio per prodotti che lavorano sulla fotosintesi è possibile misurare l’indice SPAD, NDVI, ecc., per una crescita equilibrata la compattezza della pianta è un buon indicatore, per la fioritura e l’allegagione il numero di fiori e la % di allegagione. I nostri estratti algali sono uno strumento complementare che, grazie al nostro approccio unico con la teconologia Geapower®, basato su processi di estrazione ottimizzati e combinato con altri potenti ingredienti in una formulazione finale, garantiscono una migliore produzione e qualità.
Esiste un'alga, o una combinazione di esse, per una specifica fase del raccolto? Qual è il momento perfetto per applicare A. nodosum, Eklonia o altri tipi di alghe? Quali differenze possiamo trovare tra le alghe?
Riguardo le fasi delle colture, conosciamo solo le risposte delle nostre formulazioni, e non consideriamo l’applicazione di A.nodosum in sé, perché ogni formulazione di MC LINE contiene diversi principi attivi per funzionare come una combinazione che corrisponde a una specifica funzione di utilizzo. Le alghe brune come A.nodosum ed Eklonia maxima hanno alcuni principi attivi in comune (Alginati, Fucoidani, Fucosterolo, ecc…), naturalmente la % di questi principi attivi potrebbe essere molto diversa perché sono specie diverse e vivono in habitat diversi con differenti condizioni ambientali. Nel caso dell’A.nodosum, Syngenta biologicals raccoglie nell’estremo nord del mondo, in condizioni ambientali estreme, che favoriscono l’accumulo dei principi attivi utilizzati nella nostra formulazione. Inoltre, il momento della raccolta è molto importante perché questi organismi accumulano in maggior quantità i diversi composti in particolari periodi dell’anno. I nostri esclusivi processi di estrazione proprietari rendono i nostri estratti unici rispetto ad altre alghe presenti sul mercato.
Quali sono i principali principi attivi dell'Ascophyllum nodosum?
Questo complesso organismo contiene percentuali variabili di macro e microelementi, proteine, e vitamine. Il contenuto di alginati è importante perché possono aumentare la disponibilità di nutrienti per le colture, attraverso le proprietà leganti. L’A. nodosum contiene anche florotannini, laminarina, fucoidani e mannitolo, che possono aiutare le colture ad adattarsi agli stress ambientali, attivare il sistema di difesa della pianta e regolare il processo osmotico Il contenuto di ciascun ingrediente attivo dipende dal processo di estrazione utilizzato, dall’area di raccolta e dal periodo di raccolta.