CRESCITA BILANCIATA
Le colture hanno bisogno di mantenere un corretto equilibrio vegeto-produttivo per ottenere una produzione con parametri qualitativi soddisfacenti, ridurre l'ingresso in campo ed esprimere un buon potenziale produttivo.
Una pianta si può definire in equilibrio vegeto-produttivo quando il carico produttivo è ben bilanciato da un adeguato sviluppo vegetativo. Uno squilibrio può causare una minore allegagione, aumentare l'ombreggiatura rallentando la maturazione, aumentare la suscettibilità agli agenti patogeni, diminuire la qualità del raccolto e aumentare i tempi di raccolta per alcune colture. Può anche aumentare la ipersensibilità allo stress abiotico, diminuire la fertilità delle gemme per l'anno successivo negli alberi da frutto e causare una maturazione incompleta.
CRESCITA BILANCIATA
Una pianta si può definire in equilibrio vegeto-produttivo quando il carico produttivo è ben bilanciato da un adeguato sviluppo vegetativo. Uno squilibrio può causare una minore allegagione, aumentare l’ombreggiatura rallentando la maturazione, aumentare la suscettibilità agli agenti patogeni, diminuire la qualità del raccolto e aumentare i tempi di raccolta per alcune colture. Può anche aumentare la ipersensibilità allo stress abiotico, diminuire la fertilità delle gemme per l’anno successivo negli alberi da frutto e causare una maturazione incompleta.
LA SOLUZIONE
L'utilizzo di MC EXTRA™ permette la regolazione della rete ormonale della pianta, equilibrando i principali processi fisiologici, per renderla in grado di supportare una buona produzione e aumentare i parametri qualitativi della coltura.
Play VideoGuarda il video
DENTRO LA SCIENZA
MC EXTRA ha dimostrato la capacità di stimolare la produzione di metaboliti collegati alla produzione di aminoacidi come precursori ormonali e regolatori dell'assorbimento dell'azoto.
Il prodotto è anche responsabile della stimolazione della produzione di carboidrati che sono legati alla biosintesi della parete cellulare, alla comunicazione cellula-cellula e all'immagazzinamento e trasporto degli ormoni vegetali.
Ascolta un approfondimento sulla Metabolomica
MC EXTRA™ ha dimostrato di essere efficace
nella modulazione dell'equilibrio ormonale
(rapporto auxine/citochinine).
PROVA
POMODORO DA MENSA
cv. Chinas
PROVA DI SVILUPPO SUL CAMPO | APPLICAZIONE: FOGLIARE |
---|---|
DESIGN | RCBD |
REPLICHE | 6 |
DOSI (kg/ha) | 2,34 |
NUM. DI APPLICAZIONI | 3 |
EPOCA DELLA PRIMA APPLICAZIONE (BBCH) | 65 – (5a infiorescenza: primo fiore aperto) |
INTERVALLO TRA APPLICAZIONI (giorni) | 15 |
PROVA
VITE DA VINO
cv. Pinot Noir
PROVA DI SVILUPPO SUL CAMPO | APPLICAZIONE: FOGLIARE |
---|---|
DESIGN | RCBD |
REPLICHE | 6 |
DOSI (kg/ha) | 1,12 |
NUM. DI APPLICAZIONI | 2 |
EPOCA DELLA PRIMA APPLICAZIONE (BBCH) | 15 – (5A Foglie distese) |
INTERVALLO TRA APPLICAZIONI (giorni) | 10 |
MC EXTRA™
Dosi e modalità di impiego
MC EXTRA™ + MEGAFOL™
MC EXTRA™ ha mostrato una grande sinergia con MEGAFOL™ che consente alle colture di avere uno sviluppo positivo in condizioni di stress abiotico, mentre MC EXTRA equilibra la crescita vegetativa e produttiva della pianta.
Play VideoGuarda il video
PROVA
MELO
cv. Maxigala
PROVA DI SVILUPPO SUL CAMPO | APPLICAZIONE: FOGLIARE |
---|---|
DESIGN | RCBD |
REPLICHE | 5 |
DOSI (l/ha) | MC EXTRA 0,5 (kg/ha) + MEGAFOL +1 (L/ha) |
NUM. DI APPLICAZIONI | 2 |
EPOCA DELLA PRIMA APPLICAZIONE (BBCH) | 59 – (La maggior parte dei fiori con petali) |
INTERVALLO TRA APPLICAZIONI (giorni) | 7 |
PROVA
CAROTA
cv. Romance F1
PROVA DI SVILUPPO SUL CAMPO | APPLICAZIONE: FOGLIARE |
---|---|
DESIGN | RCBD |
REPLICHE | 4 |
DOSI (l/ha) | MC EXTRA 2 (kg/ha) + MEGAFOL + 2,5 (L/ha) |
NUM. DI APPLICAZIONI | 4 |
EPOCA DELLA PRIMA APPLICAZIONE (BBCH) | 19 – (9 o più foglie vere spiegate) |
INTERVALLO TRA APPLICAZIONI (giorni) | 7 |